Entra nel mondo delle auto ibride con ŠKODA

Insieme a quelle elettriche, le auto ibride oggi rappresentano una scelta di vita ben precisa. Comprare un’ibrida significa schierarsi, mostrare a tutti che si è a favore di un tipo di mobilità diversa e innovativa. Si guida non nel presente, ma nel futuro e nel miglioramento.

Tutti i vantaggi delle auto ibride

Questo perché un’ibrida è pensata per un risparmio a tutto tondo: di risorse – individuali e collettive – e di denaro. E anche di tempo, perché oggi chi guida un’ibrida ha accesso anche a zone che, in maniera definitiva o temporanea, non sono accessibili ad altre auto. È il caso di molti centri urbani. Mentre le auto tradizionali sono sempre più scoraggiate, le ibride non solo sono le benvenute, ma godono anche di vantaggi come numerosi parcheggi gratuiti.

A questo si aggiungono i numerosi benefici economici di cui può godere chi acquista una ibrida. Oggi Ecobonus e agevolazioni fiscali sono possibili in Italia a seconda delle legislazioni nazionali e regionali. Anche i governi hanno riconosciuto l’importanza di incentivare le scelte responsabili ed è il momento di approfittarne.

La divisione delle ibride in due categorie permette poi di accontentare il maggior numero possibile di guidatori, anche quelli più cauti su una transizione tanto importante. ŠKODA questo lo sa bene. Ecco allora quali sono le due tipologie di ibride proposte dal Marchio.

I due tipi di auto ibride ŠKODA

Con ŠKODA, sia le ibride dette plug-in che quelle chiamate Mild Hybrid hanno qualcosa in comune: una potente batteria agli ioni di litio sulla quale accumulano energia. La ricavano direttamente da alcune manovre dell’auto, come una frenata. Questa energia viene poi spesa appena necessario e solleva il motore tradizionale dall’onere di consumare più carburante. Con evidenti benefici in termini di emissioni.

Le ibride plug-in sono quelle che portano il logo iV. Sono auto a metà strada tra una elettrica e una tradizionale, e hanno il vantaggio di poter funzionare anche esclusivamente a elettricità. La batteria si può ricaricare in vari modi, che sono gli stessi delle auto elettriche.

L’auto va cioè collegata a un’apposita presa tramite un cavo specifico, detto appunto plug-in. Le prese di ricarica si possono trovare in vari posti: a casa o in garage, tramite presa domestica normale o Wallbox (postazione di ricarica facile da installare), oppure negli spazi comuni del condominio, o ancora per strada. Su tutto il territorio infatti si trovano le colonnine di ricarica dove fare il pieno di energia velocemente. Per OCTAVIA iV ad esempio bastano tre ore e mezza.

Le ibride leggere o Mild Hybrid invece portano il logo e-TEC e si avvicinano maggiormente a un motore tradizionale. Anche loro sfruttano l’accumulo dell’energia in frenata, ma il loro motore aggiuntivo a quello a combustione non permette un funzionamento solo elettrico. Per questo non c’è bisogno di ricaricare l’auto tramite il sistema plug-in.

La gamma delle auto ibride ŠKODA comprende: le ibride plug-in OCTAVIA iV, SUPERB iV, OCTAVIA RS iV, e la Mild Hybrid OCTAVIA e-TEC. Scoprile subito sul sito web dedicato alla tecnologia ibrida. Naturalmente sono possibili numerose e generose opzioni di configurazione e personalizzazione.

Il vantaggio oltre che essere economico riguarda anche le prestazioni: oggi le migliorie delle ibride in termini di performance e accelerazione sono evidenti e sorprendenti. Per ulteriori informazioni chatta direttamente dal sito con un consulente ŠKODA Live Expert. Verrai assistito prontamente per trovare una risposta alle tue esigenze.