Ecco la guida definitiva su come parlare in pubblico

Parlare in pubblico è una situazione che, almeno una volta nella vita, capita praticamente a tutti noi. Vuoi che sia per una ricorrenza, oppure per lavoro, insomma il public speaking è una vera e propria esperienza alla quale è necessario arrivare preparati per evitare di fare errori.

Naturalmente parlare in pubblico è senza dubbio fonte di stress, a prescindere dall’ambito in cui viene effettuato. Pensiamo ad esempio agli studenti che devono affrontare la tesi di laurea, oppure ai professionisti che hanno la necessità di dover parlare in pubblico per motivi lavorativi ed estremamente delicati.

Inoltre è bene chiarire da subito una cosa molto importante, saper parlare in pubblico non è una dote che si ha dalla nascita, almeno nella stragrande maggioranza dei casi. Bisogna saper lavorare su se stessi per poter affrontare una sessione di public speaking senza farsi assalire dall’ansia.

Ci sono strategie, tecniche e addirittura esercizi pratici per poter parlare in pubblico nel migliore dei modi, tenendo a mente però che nel public speaking ciò che conta più di tutto il resto è la comunicazione non verbale, seguito dal tono di voce e, solamente in ultima posizione, troviamo le parole.

Alcuni consigli per parlare in pubblico

Ci sono alcuni aspetti fondamentali che devono essere curati nel modo migliore per poter parlare in pubblico senza difficoltà ottenendo il risultato voluto. Vediamoli nel dettaglio:

  • Allenati: la prima cosa che devi fare è allenarti. Proprio così, si tratta della base di partenza per evitare di bloccarti durante il discorso. Puoi allenarti parlando davanti ad alcune persone, come ad esempio degli amici, oppure puoi farlo anche guardandoti semplicemente allo specchio
  • Scrivi il discorso: il tuo discorso deve essere studiato e logico, quindi scrivilo con il massimo della precisione. Tutto deve essere ben organizzato, quando hai finito di scriverlo puoi iniziare a ripeterlo ad alta voce per vedere come viene
  • Attento alla respirazione: il problema principale relativo al parlare in pubblico riguarda l’ansia e il metodo migliore per combatterla è la respirazione. Fai dei respiri profondi, inspira con il naso ed espira con la bocca
  • Studia il tono di voce e la postura: infine fai attenzione al tono della tua voce, infatti questo deve essere variegato durante il discorso. Mantenere sempre lo stesso tono risulterà noioso. Inoltre controlla bene la gestualità e la postura del tuo corpo.

Come impostare il discorso

Il consiglio più importante, come abbiamo accennato in precedenza, è quello di impostare al meglio il tuo discorso. Ad esempio puoi individuare un paio di punti chiave e da quelli puoi sviluppare tutto il discorso, in modo tale che risulti chiaro e scorrevole.

Ecco alcuni nostri preziosi consigli su come impostare il discorso:

  • Coinvolgi il pubblico: sappiamo che il pubblico tende a perdere interesse nel giro di pochi minuti, quindi dovrai farlo sentire partecipe raccontando, per esempio, un aneddoto interessante che possa far tenere alta l’attenzione
  • Non disdegnare le citazioni: in alcuni casi può essere opportuno utilizzare delle citazioni, senza esagerare, per dare un tocco in più al tuo discorso
  • Mantieni sempre un filo logico: il discorso deve avere una sorta di scaletta studiata in maniera logica, per non perdersi.

Come imparare a parlare in pubblico

Ci sono davvero numerosi metodi per imparare a parlare in pubblico, ad esempio potresti rivolgerti a dei professionisti di public speaking come Massimo Cavallo.

I corsi di formazione ti permetteranno di avere una preparazione completa che si basa sia sulla comunicazione verbale che su quella non verbale che, come abbiamo visto, gioca un ruolo davvero fondamentale. Questi corsi inoltre permettono di affrontare delle esercitazioni pratiche indispensabili per affrontare ogni tipologia di problematica nel migliore dei modi.