La concorrenza si combatte con la professionalità
Table of Contents
In un mercato in continua evoluzione, oltre che sempre più competitivo, ciò che conta non è solo farsi riconoscere per ciò che si produce e/o vende ma anche presentarsi nel migliore dei modi al mondo intero. E qual è il principale bigliettino da visita che riflette l’offerta aziendale? Senza ombra di dubbio il proprio sito web!
Al giorno d’oggi è fondamentale se si vuole emergere avere un website professionale e sempre aggiornato, e come si fa? Navigando sul sito di Alessandro Giovanazzi, specializzato in realizzazione di siti web per le aziende potrete trovare informazioni utili affinché semplici utenti diventino a tutti gli effetti dei clienti fidelizzati!
Curiosi di scoprire cosa non deve mai mancare in un sito web aziendale ottimizzato alla vendita e come poter incrementare i guadagni attraverso l’utilizzo della propria vetrina virtuale?
Creare un sito web non basta, ecco cosa bisogna fare per avere successo sul web
Come anticipato tra i segreti per ottenere successo, e avere così un vantaggio competitivo nei confronti dei propri competitor, vi è sicuramente quello di realizzare un sito web professionale che trasmetta agli utenti qualcosa non solo di innovativo – diverso da quello della concorrenza – ma anche qualcosa che desti in loro un certo interesse e curiosità.
Creare un sito web per la propria azienda è uno dei primi passi (ormai doveroso) da fare quando si decide di approcciarsi al mercato, ma è altresì importante avvalersi di una figura professionale che garantisca una pagina web funzionale. Prima di scoprire cosa non deve mancare, è fondamentale evidenziare quali sono gli errori da non commettere sul proprio sito: tra tutti un’alberatura scorretta!
Per alberatura si intende infatti la strutturazione e l’organizzazione con il quale i contenuti del proprio sito vengono posizionati (homepage, pagine secondarie, ecc ecc). Al contrario, un sito con una struttura funzionale efficiente comporta un ottimo posizionamento sui principali motori di ricerca.
L’organizzazione non è solo collegata al posizionamento SEO ma anche alla lentezza dello stesso sito: un website lento porta quasi inevitabilmente al cosiddetto fenomeno del carrello abbandonato. Ciò che infatti desta maggiore preoccupazione in chi vende online è proprio questo fenomeno in quanto è uno dei campanelli d’allarme che deve far capire come qualcosa nella funzionalità dello stesso sito non vada bene! L’utente che decide di non acquistare sul suddetto sito lo farà quasi certamente all’interno dell’e-shop “rivale”.
5 cose che non devono mancare su un website professionale
Come dev’essere sviluppato un sito? Ecco arrivati ai 5 punti che dovrebbero essere presi in considerazione quando si intende creare un sito web aziendale professional:
- avere contenuti di qualità e descrittivi che diano risposte in coloro che in quel momento navigano sul sito.
- veloce e intuitivo. L’utente interessato a un determinato prodotto deve trovare subito ciò che cerca senza perdere troppo tempo nella navigazione, per questo l’interfaccia deve essere user friendly.
- ottimizzato SEO. Un posizionamento ottimale su Google aumenta la probabilità di essere scelti rispetto alla concorrenza.
- parte dedicata a un blog. Si può scegliere di riservare una sezione al blog, offrendo così agli utenti articoli interessanti purché vengano scritti in ottica SEO.
- sempre aggiornato. Sembra banale ma non lo è affatto. Un sito professionale, per essere definito tale, deve contenere tutte le novità inerenti all’azienda e al mercato a cui appartiene. In caso contrario non offrirebbe certamente un buon biglietto da visita!
Analizzato cosa andrebbe fatto o non fatto, scoperta l’importa di una figura professionale che sviluppi al meglio il sito web, è arrivato il momento di mettersi all’opera!