Alcuni consigli per chiedere recensioni ai propri clienti

Prima di fare un acquisto, secondo alcuni studi, circa il 90% degli italiani si informa attraverso le recensioni. Proprio per questo motivo dovrebbe essere scontato per qualsiasi imprenditore il puntare sulle opinioni dei propri clienti per poter aumentare non solo l’autorevolezza, ma anche la visibilità stessa del proprio business. Un ottimo modo per migliorarsi in tal senso è scoprire di più su come richiedere recensioni online ai propri acquirenti.

Keep it simple: la regola delle recensioni è non perdere tempo

La moneta di maggior valore è il tempo di una persona. Non possiamo quindi richiederne troppo a chi ci sceglie, perché sarebbe un investimento eccessivo da chiedere. Un ottimo punto di partenza, quindi, è capire come trovare una via di mezzo tra una richiesta efficace ed una troppo impegnativa.

Anzitutto bisogna puntare sulle call to action. In poche parole, che si decida di richiedere direttamente a voce una recensione oppure attraverso un’email in seguito ad un acquisto, sarà necessario rendere immediatamente il messaggio che si vuole passare. Basta avere un pulsante ben visibile nel corpo dell’email, oppure usare poche parole curate e sincere nel chiedere di esprimere la propria opinione.

Nel caso si stia richiedendo un feedback in modalità sondaggio, poi, di certo non possiamo chiedere a nessuno di rispondere a tutte le domande in maniera dedicata, né di rispondere a 50 quesiti a risposta multipla. Esiste un giusto mezzo in tutto, e dobbiamo capire quale sia quello che fa al caso nostro.

I nostri clienti più sinceri sono quelli paganti

Tra le caratteristiche più ricercate all’interno di una recensione c’è senza dubbio la sincerità. Non è possibile creare un’immagine efficace ed onesta della nostra azienda se non siamo disposti a ricevere lo stesso trattamento da chi la sceglie. Per questo motivo pagare le persone perché scrivano recensioni false è estremamente controproducente.

I clienti più sinceri, infatti, sono quelli paganti, ovvero coloro che hanno davvero avuto un’esperienza d’acquisto con la nostra impresa. Che la loro opinione sia positiva o negativa, senza dubbio va tenuta in considerazione più di qualsiasi altra.

Proprio per questo dopo aver ricevuto una recensione è necessario creare un’opportunità di follow-up: c’è un modo per migliorare l’esperienza di chi ci ha detto la sua? Possiamo aiutarlo a posteriori? Possiamo ringraziarlo per averci scelto attraverso uno sconto speciale per un futuro acquisto (così da assicurarci la fidelizzazione attraverso un acquisto successivo)?

Il miglior modo per scrivere una recensione è sapere dove farlo

Chiaramente, non tutto è così scontato come può sembrare. Per quanto la nostra impresa possa avere una propria pagina sui social, su Google oppure un sito ufficiale, non sempre chi ci ha scelti sa dove andare per dire la sua. Se, ad esempio, abbiamo scelto di non integrare (ancora) una sezione dedicata alle recensioni nel nostro sito ufficiale, potremmo volerle vedere in un portale dedicato. Alcuni esempi sono Collected.Reviews, RecensioneItalia.it oppure TrustPilot, tutti siti all’interno dei quali trovare clienti passati che hanno detto la propria su un determinato bene o servizio.

Dopo aver deciso come fare, bisogna allora comunicarlo ai clienti. Questi, infatti, devono essere indirizzati ed accompagnati nel percorso di recensione, così da semplificare a tutti il processo, evitando inutili sovrapposizioni o perdite di tempo.

Cosa fare dopo aver ricevuto una recensione

Dopo aver ricevuto una recensione, oltre ad offrire eventuale supporto oppure uno sconto “premio”, bisogna ricordarsi di fare una cosa: ringraziare. L’apprezzamento della scelta di una persona di impiegare il proprio tempo nella scrittura di una recensione, infatti, è qualcosa di importante e che va dimostrato anzitutto attraverso un messaggio di gratitudine.

Un’altra cosa che si può decidere di fare è condividere l’esperienza di chi ci ha recensiti attraverso i propri social network. In poche parole, le parole che qualcuno ha pubblicato su di noi possono diventare un eccellente messaggio promozionale che possiamo decidere di utilizzare per farci conoscere e valutare meglio dal pubblico.